Non categorizzato
Composizione CdC
COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE
a.s. 2022/2023
Classi prime |
Classi seconde |
Classi terze |
Classi quarte |
Classi quinte |
|
Classi Carovigno |
Adesione Assemblea Sindacale
Link per aderire alla Ass. Sindacale del: | ||
09/11/2022 | https://forms.gle/63gzz4LQP5jLTdFbA | ANIEF |
24/11/2022 | https://forms.gle/RUAXoPuBNmyiV1sb9 | FLC CGIL |
30/11/2022 | https://forms.gle/forbm4Gs1rXNoZDx8 | unitaria |
12/12/2022 | https://forms.gle/HJgeKXQykyPDjZAD6 | GILDA |
06/03/2023 | https://forms.gle/EfMPogSAR6oD2R4A7 | UIL |
07/03/2023 | https://forms.gle/TD527tnDj5wdc4Xm9 | CISL SCUOLA PUGLIA |
09/03/2023 | https://forms.gle/DxFE5f6i2gCMjY6t5 | FLC CGIL Brindisi |
EUROPEAN SCHOOL SPORT DAY 2022
EUROPEAN SCHOOL SPORT DAY 2022I.P.E.O.A. “S.PERTINI” BRINDISI/CAROVIGNO |
Una rappresentanza di alunni dell’I.P.E.O.A. “S. Pertini” della sede di Brindisi e Carovigno si sono unite virtualmente ad altri 3 milioni di giovani provenienti da tutta l’Europa durante le giornate del 30 Settembre e 5 Ottobre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico. All’Istituto Alberghiero gli alunni hanno festeggiato con Gara di plogging, giochi tradizionali, tornei di giochi di squadra, inoltre si sono cimentati nel ripulire e preparare un pezzo di terreno del cortile della sede coordinata di Carovigno (BR) per creare l’orto scolastico. Hanno piantato e seminato ortaggi ed erbe aromatiche con l’auspicio di poter creare dei piatti con materia prima a Km 0. Le attività si sono svolte negli spazi aperti utilizzati dagli alunni per lo svolgimento delle attività didattiche della sede di Brindisi e sede coordinata di Carovigno. L’iniziativa è stata promossa dalla docente di Scienze Motorie e Sportive Prof.ssa Angela Sgura, con la collaborazione del docente di Sala e Vendite Prof. Domenico Santoro con il supporto del Dirigente Prof. Cosimo Marcello Castellano e del coordinatore di plesso Prof. Angelo Basile. Questo importante evento ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e dello sport nelle scuole o nelle ASD, coinvolgendo bambini e giovani di tutte le scuole europee. Si tratta quindi di effettuare un minimo di 120’ dedicati alla promozione del movimento da svolgere in tutte le nazioni durante la settimana Europea dello Sport che si tiene generalmente a fine Settembre di ogni anno. Questa giornata ha come scopo di sensibilizzare ogni partecipante all’importanza di effettuare abitualmente dell’attività fisica a scuola esaltando lo stile di vita salutare, fortificare il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica, incoraggiare l’inclusione sociale e lo sviluppo di competenze motorie di base tra gli studenti di ogni ordine e grado. Quest’anno il tema principale è stato GOING GREEN WITH SPORT e ha l'obiettivo di stimolare i professori di Educazione Fisica e Scienze Motorie ad eseguire le loro lezioni all'aperto come luogo per muoversi in maniera creativa o utilizzando lo sport per la salvaguardia dell'ambiente. Tante sono le scuole o ASD infatti che hanno deciso di organizzare una lezione speciale di orienteering o di plogging. L'iniziativa inoltre è stata anche un'ottima occasione di inclusione sociale vista anche la partecipazione di molti alunni diversamente abili. Prof.ssa Angela Sgura |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Video realizzato dagli alunni del nostro Istituto